La confraternita della Misericordia è la più antica organizzazione di volontariato al mondo. Essa nascenel 1224 a Firenze ad opera di alcuni nobili che, in occasione della peste che colpì la città e spinti e spinti da spirito religioso
si unirono
per portare soccorso ai malati con l'unico scopo "l'aiuto verso il prossimo" in totale gratuità e nel più assoluto anonimato; vestiti, per questo preciso motivo, con una veste nera e con il capo coperto, la tipica "Buffa" per non farsi riconoscere.
E' da oltre sette secoli e mezzo che le Misericordie continuano ad operare con la stessa motivazione, con una gestione e partecipazione democratica di tutti i membri, ma anche con una disponibilità totale e un adeguamento progressivo alle reali necessità che ne determinano la loro efficacia.
La confraternità della Misericordia di Scafa nasce nel Febbraio del 1992, quando il Consiglio Direttivo dell'associazione di Volontariato "CB Maiella 91" costituisce l'Associazione di Pronto Soccorso ed Emergenza Sanitaria.
All'atto della costituzione il numero dei volontari fondatori è di circa ventuno membri.
Il primo automezzo a disposizione degli associati è un caratteristico FIAT 238 che risultava essere motivo di orgoglio in quanto rappresentava un segno tangibile di una presenza, giacchè era il frutto dell'impegno dei primi soccorritori e della collaborazione di tutta la cittadinanza.
La prima nostra sede era un prefabbricato situato negli spazi adiacenti la Scuola Elementare:"...faceva freddo, fuori c'era la neve, ma eravamo motivati, non era importante se avevamo o meno una divisa, se la nostra sede era fin troppo essenziale.
Non avevamo esperienza di situazioni di emergenza, ma sapere di poter aiutare qualcuno ci rendeva orgogliosi."